Lo sporco è il nemico da
combattere per mezzo della pulizia e per vincerlo è opportuno
conoscerlo il più a fondo possibile. Così è più facile
comprendere il perché di tanti tipi di attrezzature, di macchine, di
prodotti per la sua eliminazione e scegliere gli strumenti più
appropriati, per efficacia e per costi.
Questo è quello che la
nostra Società ha fatto nel corso degli anni con l'esperienza e con
la consapevolezza di puntare sulla qualità, in modo da soddisfare al
meglio le esigenze del mercato.
Secondo la sua composizione lo sporco si può così classificare:
Secondo la sua composizione lo sporco si può così classificare:
- polvere
- sporco magro
- sporco grasso
La polvere
è un insieme di particelle della dimensione di qualche “micron”
in sospensione nell’aria, che le trasporta da un luogo all’altro,
diffondendole nell’ambiente.
Ci può essere
polvere di origine minerale (smog), che è pesante e si deposita
velocemente, e polvere di altra natura composta da particelle che si
depositano dopo 8 ore. Negli ambienti chiusi la polvere viene
principalmente rimessa in circolo dal pavimento tramite il movimento
delle persone.
Lo sporco magro è la
combinazione di polvere più acqua, che crea il cosiddetto fango.
Lo
sporco grasso è la combinazione di polvere più olio, che
dà il cosiddetto unto.
Esiste un’ulteriore
classificazione dello sporco:
- organico che può essere prevalentemente lipidico (composto da unto e residui alimentari come ad esempio quello che si trova sulle cucine), glucidico, proteico (tipico dell’ambiente ospedaliero) e a base di grassi e oli minerali (sostanze non saponificabili e solubili soprattutto in solventi).
- inorganico (incrostazioni di calcare) causato dalla durezza dell’acqua.
- urbano è formato dai gas e dai vapori non controllabili e molto dannosi che si depositano su fabbricati e attrezzature che reagiscono intaccando le superfici.
Bisogna
quindi conoscere a fondo lo sporco per individuare i metodi di
pulizia più idonei. Un’azione preventiva potrebbe ridurre
drasticamente l’onere dell’azione di pulizia.
Come la facciamo
![]() |
Fanno parte delle pulizie ordinarie la deragnatura, lo spolvero degli arredi, battitura e aspiratura dei tappetti/moquette, lavaggio dei pavimenti e pulizia dei servizi igienici con disinfezione e sanificazione dei locali trattati.
CERTIFICAZIONE QUALITA' ISO 9001:2008 PER QUESTO SERVIZIO
CERTIFICAZIONE QUALITA' ISO 9001:2008 PER QUESTO SERVIZIO
Attrezzature
Oltre alle dotazioni di base, per effettuare questo servizio siamo dotati di:
- monospazzola
- aspiratori con filtri assoluti
- bidoni aspiratori polveri/liquidi
- lavamoquette
- spazzola rotativa per vetrate
- battitappeti
- spazzatrici
- compressori aria
- soffiatori
Fotogallery
Download la presentazione di questo servizio
Per informazioni e richieste di preventivo e sopralluogo chiamaci allo 0744.944385 o mandaci una mail a info@plusservicesrl.com
Nessun commento:
Posta un commento