SABBIATURA

Cos'è


La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.

L'impiego di gran lunga più frequente è quello per la pulizia superficiale di metalli, tuttavia può essere usata anche su legno,marmo e pietre.

Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazioni, un rivestimento galvanico o plastico, ecc. Al termine dell’operazione il materiale sottostante allo strato rimosso risulta completamente scoperto e con rugosità dipendente dalla grandezza della graniglia utilizzata e dalla pressione del getto, ma comunque molto accentuata in confronto ai valori tipici delle lavorazioni meccaniche. La sabbiatura risulta quindi uno dei procedimenti preferiti per preparare il pezzo alla successiva verniciatura. La sabbiatura viene effettuata tipicamente su acciaio, ghisa, leghe metalliche in genere, legname, ceramiche, pietre e marmi; sia per impiego industriale meccanico che edilizio.


Come la facciamo

La sabbiatura può essere eseguita sia in spazi aperti che in cabine appositamente dedicate, di cui disponiamo presso la nostra sede, avente dimensione standard di mt. 2 (largh) x mt. 3 (lungh) x mt. 2 (h), mam modulabile e adattabile a seconda delle esigenze. 
Il singolo pezzo non ha bisogno di alcuna preparazione particolare per subire la sabbiatura, mentre componenti già assemblate potrebbero dover essere smontate per consentire di ripulire anche le superfici altrimenti non raggiungibili.
Una volta ben fissato (per evitare che si sposti sotto la spinta del getto) il pezzo può essere sabbiato.

Direzionando il getto verso il pezzo e con passate uniformi, il sabbiatore ripulisce la superficie dalle impurità e dagli strati indesiderati, fino a conclusione dell’operazione, quando tutta la superficie da trattare è stata completamente ripulita.

Terminata la lavorazione di un oggetto si può passare immediatamente alla lavorazione di un successivo.

Attrezzature 
  • Cabina di sabbiatura
  • Sabbiatrice a getto libero LT. 24 con corredo di lavoro
  • Corredo di lavoro (tuta protettiva, scarpe antinfortunistiche, guanti in pelle, corpetto protettivo, scafandro con ampia superficie trasparente e condotto di rifornimento aria pura)
  • Compressore
  • Ugello da mm. 4 e da mm. 5
  • Sabbia e graniglia sono reperibili dal nostro fornitore in base alle richieste del cliente o fornite direttamente dallo stesso

Fotogallery













Per informazioni e richieste di preventivo e sopralluogo chiamaci allo 0744.944385 o mandaci una mail a info@plusservicesrl.com


Nessun commento:

Posta un commento